Salsiccia e patate al forno sono un piatto facile da cucinare e sostanzioso. Un buon secondo da proporre per cene informali o tra amici. Gli ingredienti sono per 4 persone. Ma tutto dipende dalla bontà della salsiccia e dalla fame dei convitati. Per cui, se siete...
Restare: la Sicilia come opportunità. Questo il tema della sesta edizione del Festival del giornalismo enogastronomico di Sicilia che si è svolto a Palermo, dal 13 al 15 dicembre 2019. Il sito e blog i nomi della carne è stato presente ed ha raccolto alcuni...
Partiamo con le ricette secondi di carne. Spero che attraverso la buona cucina siciliana sia possibile dare buoni consigli per l’acquisto della carne e la cottura. Nelle prossime settimane si andrà a raccontare le varie ricette che trovate qui di seguito....
Il musso e carcagnolo fanno parte delle frattaglie. E si tratta rispettivamente del muso e della parte cartilaginea dello zoccolo, tolta la cosiddetta scarpa. Queste parti possono essere bollite e mangiate con olio e limone. Oppure esistono altre ricette della cucina...
Qui di seguito trovate una serie di Barbecue Amazon. I modelli scelti da Amazon stesso e più votati da coloro che li hanno acquistati. Per dare una occhiata veloce ai modelli e ai prezzi più convenienti e per far una idea prima di acquistare davvero. Trovate di...
Facciamo vucciria! Facciamolo insieme, costruiamo questo spazio tra appassionati di cucina e amanti della buona tavola. Vuccirìa cos’è? Da Wikipedia. Vucciria è un noto mercato di Palermo. Il suo nome deriva dalla parola Bucceria, tratto dal francese boucherie,...
Niente sale prima della cottura! Per favore! Una cattiva abitudine di sedicenti esperti del barbecue è quella di salare la carne prima della cottura. Lo fanno cuochi che sono ritenuti di grande levatura e lo si vede spesso sui canali social, dove la preparazione della...
Qui presentiamo le polpette di carne e ragù siciliane, anzi saccensi. Grazie alla nostra presenza sui social, come Facebook e come il nostro account instagram, stiamo instaurando alcuni contatti molto interessanti. Per esempio, su instagram ci siamo messi in contatto...
Carne fresca e carne locale non sono esattamente la stessa cosa. Sai quale sia la differenza? Se ti trovi a leggere questo articolo forse qualche dubbio ce lo hai anche tu. Non ti racconterò delle differenze qualitative che si riconoscono anche al gusto. Qui, ti...
In ogni cucina o soggiorno che si rispetti o comunque in ogni luogo adibito al mangiare c’è un tavolo. E a pensarci bene tutte le nostre case sono piene di tavoli che per gli usi più svariati arredano le nostre case. Certamente, dunque, il tavolo è un accessorio della...
Benvenuti! Questo luogo è come una grande tavolata dove ciascuno porta il suo. Gustate ogni sua pagina, ma se volete potete contribuire a ricostruire la mappa linguistica de I nomi della carne in Italia.
I commenti sono moderati e devono rispettare le regole del vivere civile. Mi aspetto domande e spunti di discussione piacevoli. Si tratta, principalmente, di un sito che raccoglie informazioni linguistico culturali e sociologiche.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkPrivacy policy