Vucciria è un noto mercato di Palermo. Il suo nome deriva dalla parola Bucceria, tratto dal francese boucherie, che significa, appunto, MACELLERIA. Il mercato storico di Palermo era, infatti, inizialmente destinato al macello e alla vendita delle carni. Successivamente divenne un mercato per la vendita del pesce, della frutta e della verdura, di prodotti per la casa, vestiario. Insomma, molto simile ad un grande bazar.
“Vuccirìa” in palermitano significa anche “Confusione”. In questo contenitore troverete, dunque, un po’ di voci diverse sul linguaggio, sul cibo, sulla cultura a tavola ed un pizzico di sicilianitudine, il tutto condito da un po’ di confusione…
Alla ricerca dei prodotti siciliani
In un mercato siciliano cerchiamo i prodotti siciliani.
Pasta grani antichi
Salsa di pomodoro
Condimenti
Olio d’Oliva
Vino siciliano
Conserve
Creme e paté
Spezie
Salumi e Formaggi
Miele
Marmellate
Dolci
Biscotti
Cotto e mangiato da voi
Qui mi piacerebbe che ci fossero i vostri blog, le vostre pagine facebook, le vostre ricette, in modi e tempi che decideremo insieme. Sarebbe davvero bello se riuscissimo a costruire un contenitore corale.
Uno spazio di condivisione e bellezza.
Bazar
Se avete una bottega di artigianato e volete allargare la vostra presenza sul web potete utilizzare questo spazio.
Troveremo il modo di collaborare insieme.
SuperMarket
“Alimentari e cura della casa“
Parliamo di Cibo
Una pagina dove raccogliere le ricette regionali di tutta Italia.
Partiamo con le nostre ricette ma ci auguriamo che lettori e lettrici arricchiscano la pagina con i loro sapori e profumi.
Ma anche pagine facebook suggerite dai lettori. Proponete anche voi le vostre pagine preferite. C’è spazio per tutti!