da Toni Fontana | Mar 11, 2023 | La lingua al macello
La carne sintetica, insieme ad altri ritrovati, si sta diffondendo nel mondo e così nasce il dibattito. Su Equilibri magazine, Stefano Bertacchi si chiede se si tratti di pericolo o opportunità. Come si crea la carne sintetica? La carne sintetica, o carne coltivata in...
da Toni Fontana | Ago 28, 2022 | La lingua al macello
La carne buona non è perfetta! Ripetiamolo insieme: la carne buona non è perfetta. 100 volte, tutti i giorni. Così come tutto ciò che è naturale, non è perfetto. Perché la natura è perfetta nei suoi meccanismi, ma non è perfetta nella realizzazione. La natura ci fa...
da Toni Fontana | Lug 12, 2022 | La lingua al macello
La classificazione della carne è un caso studio di Architettura dell’informazione, ossia la disciplina che organizza e classifica le informazioni in spazi fisici e digitali, per renderli più fruibili e comprensibili all’interno di un dato contesto. Questo...
da Toni Fontana | Set 15, 2021 | La lingua al macello
Il sito i nomi della carne su Instagram ha un suo account social con il quale terremo i contatti con le persone e con il quale vorremmo raccogliere più diciture possibili. In questa pagina raccoglieremo tutti nomi che riusciamo a chiedere e che ci verranno forniti. In...
da Toni Fontana | Set 5, 2021 | La lingua al macello
Collabora e aggiungi il tuo nome della carne, da qualunque parte dell’Italia. L’ho sempre detto e l’ho sempre richiesto a chi legge questo blog, a chi naviga questo sito. Siamo alla ricerca di parole, di nomi della carne. La mia ricerca è stato...